Bug | Pagina | Con | Segnalato | Da | Diagnosi | Soluzione | Risolto il: | |
La grafica di questa pagina fa veramente skifo ed allontana la pheega | questa pagina | - | sempre | chiunque | È una pagina Nerd | È giusto così, soka! | ![]() |
|
Windows 7 viene riconosciuto come Vista | Sniffer | - | 24/5/2010 | Ivano | Bill Gates soka | Aggiunta una riga di codice | 28/5/2010 | ![]() |
Su Opera 10.51, in home, non si possono spostare i 3 quadrati. | Home | Opera 10.* | 29/03/2010 | Merillo | Reagisce in modo anomalo | Riscritta qualche riga di codice | 30/3/2010 | ![]() |
Su iphone, le pagine non scrollano. Quindi, si vede solo la prima videata. Inoltre, nei profili sul Buko, le caselle di testo sono tagliate orizzontalmente. | ovunque | iphone | 2010 | Ferilli e Robycagliari | Il browser di iphone non supportava overflow-x ed overflow-y. | Ho fatto giustamente e rigorosamente un CAZZO... ma iphone ha aggiornato il browser e adesso va. | 16/3/2010 | ![]() |
Nella pagina della history, il riquadro della cronologia si sovrappone alla barra inferiore. | History | - | 9/11/2009 | Lavinia | Il riquadro della history ha dimensione dinamica, la barra ha posizione fissa. Prima o poi si incontrano. | Ho reso la barra più corta, ad immagine e somiglianza dei vostri cazzi. | 10/11/2009 | ![]() |
A 1920x1080 i riquadri in home sono tutti distanti tra loro e quello in mezzo non copre la faccina che fa la linguaccia. | Home | - | 13/3/2009 | Quetzalcoatl | E sticazzi | ![]() |
||
Nelle pagine delle foto, con Chrome o [inserire altro browser handicappato a piacere] non funzionano le modalità "anteprima" e "solo testo". E, nella pagina della Cumpa, non si riescono a nascondere gli "estinti" | Foto ecc... | Chrome | 2/9/2008 | AAVV | È normale. Chrome e [inserire altro browser handicappato a piacere] non supportano il cambio dinamico di foglio di stile, così come non supportano un fottio di altre funzioni javascript che explorer e mozilla supportavano già negli anni 90. | ![]() |
||
Nel ghestbuk, inserendo nel campo "Sito:" un indirizzo che inizia per "https://", viene fuori uno skifo. | Ghestbuk | - | 13/3/2008 | Quetzalcoatl | Il codice eliminava l'http:// dagli indirizzi, le poche volte che c'era. Poi aggiungeva SEMPRE http:// al momento di scrivere il link. Questo assicurava che non ci fossero link privi di http://. Peccato che, se l'indirizzo iniziava per https://, veniva fuori http://https://. E quindi non funzionava un KAZZO. |
Ora il codice php aggiunge sempre http:// prima dell'indirizzo. Poi cerca le eventuali stringhe 'http://http://' ed 'http://https://'. Quando le trova, se le inkula. |
13/3/2008 | ![]() |
Senza javascript, l'intero layout va a troie | * | - | 14/2/2008 | Il Pazzo | Un codice ottimizzato per browser obsoleti, nascosto di default, diventava attivo. | Potenziato lo sniffer e la protezione. | 14/2/2008 | ![]() |
Non funziona il drag and drop | * | Internet Explorer | 29/4/2007 | Ivano | All'inizio del .js c'era una vocale accentata, per la precisione una ì. Per questo il .js veniva schifato. | Tolto l'accento, infilzata ulteriormente la bambolina voodoo di Bill Gates | 29/4/2007 | ![]() |
Quando si nasconde la barra, rimane visibile la scritta che indica la posizione | Elio/* | - | 16/4/2007 | Ivano | Nome di variabile cannato: ho rifatto lo stesso errore di due anni prima. Sono doppiamente koglione. Fankulo! | Corretto il nome. | 16/4/2007 | ![]() |
Le ultime righe sono segate | /Elio/Dalvivo | Firefox | 19/4/2006 | Enrico T. | Firefox ingrandisce tutti i caratteri, anche quelli espressi in pixel, mentre lascia fisso tutto il resto. Perciò, se usate caratteri più grandi del normale, le ultime righe non stanno nell'iframe. | Tutto è stato spostato dentro ad un unico iframe, a cui è stata aggiunta la barra di scrolling. | 4/6/2006 | ![]() |
Se clicco su "blog" da una pagina del blog, il browser mi dà del coglione! | /Arte/Mix | - | 6/4/2006 | Uollano | Colpa di una variabile cannata ma... se il browser avesse ragione? | Nel dubbio, ho cambiato il valore della variabile | 7/4/2006 | ![]() |
Aprendo le foto, tutte le finestre hanno titolo "about:" | Tutte le pagine delle foto | Firefox 1.5 | 18/12/2005 | - | Bug di Firefox 1.5: non legge il title html nelle pagine generate via js | Forzato il titolo attraverso document.title via js | 26/12/2005 | ![]() |
Non si vede la barra di scrolling | - | Firefox 1.5 | 18/12/2005 | Kombatt | Dopo anni di "non lo faremo mai nemmeno morti, ke skifo!", Firefox 1.5 esegue istruzioni IE. Quindi javascript toglieva una scrollbar di troppo. | Potenziati lo sniffer ed i controlli su overflow. | 19/12/2005 | ![]() |
Quando si nasconde la barra, rimane visibile la scritta che indica la posizione | Arte/* | - | 16/11/2005 | Uollano | C'era un nome di variabile cannato. Sono un koglione. Fankulo! | Corretto il nome. | 16/11/2005 | ![]() |
Nella pagina degli mp3 lo scrolling della pagina mediante rotellina del mouse fa scrollare l'interno delle caselle di testo | Elio/Dalvivo/ | Firefox | 2/11/2005 | Uollano | Ennesimo eccesso di zelo di Firefox: quando si levano le scrollbars dagli iframe, la rotellina del mouse rimane attiva. | Le pagine sorgenti degli iframe sono state accorciate. Ad immagine e somiglianza dei vostri cazzi. | 4/11/2005 | ![]() |
La barra del menu nasconde le prime righe del testo quando si usano i segnalibri | Pagine con segnalibro | - | luglio 2005 | Uollano | Se non lo capite siete handicappati | Spostare a mano di qualche riga tutti i segnalibri in tutte le pagine | 2001 | ![]() |
I link non sono cliccabili | Elio/ | Internet Explorer per Mac | aprile 2005 | Don Diego | IE per Mac legge a cazzo tutte le misure in percentuale, e lo z-index va a troie | IE per Mac viene rilevato, schifato e gli viene passato codice per handicappati | maggio 2005 | ![]() |
Lo scrolling fa sfarfallare lo schermo | Elio/ | Firefox | marzo 2005 | JJFlash e L'anale Pelodia | Firefox, sempre per eccesso di zelo, ricalcola pixel per pixel lo sfondo delle aree trasparenti che si muovono: il risultato è che alcune zone dello schermo scrollano lente e altre veloci, quindi si vede uno skifo. | Prima dello scrolling, tutti gli oggetti trasparenti vengono sterminati con display:none | settembre 2005 | ![]() |
I download degli mp3 non vanno, anche cliccando col tasto destro e facendo "salva oggetto con nome" | Elio/Mp3/ | Firefox | marzo 2005 | AAVV | Per eccesso di zelo, Firefox include l'indirizzo di provenienza della pagina ("referrer") nella richiesta di salvataggio del file. Il server di Altervista legge "Marok" e sega. | Il referrer è stato mascherato usando inclusioni iframe. | aprile 2005 | ![]() |
Il drag and drop non funziona | Chat | Mozilla, Firefox | febbraio 2005 | Uebmasta Cicalona | I frames alterano lo z-index | ![]() |
||
La chat non va con Fastweb | Chat | - | febbraio 2005 | Uollano | Boh | Fotte un cazzo. Fastweb Soka |
![]() |
|
Nel campo "sito" del ghestbuk, sega i link lunghi | Ghestbuk | - | 2004 | Ivan Piombino | Vi ho dato 255 caratteri ke sono pure troppi: il limite dettato dall'intelligenza è di 80. Per linkare kazzo di siti con indirizzo più lungo usate tinyurl, snipurl o makeashorterlink! Soka! | ![]() |
||
Il refresh rispedisce i messaggi del ghestbuk | Ghestbuk | Internet Explorer | 2004 | AAVV | Quando una kazzo di pagina contiene postdata, i browser normali chiedono se rispedire i dati, IE lo fa e basta. | ![]() |
||
Le pagine salvate in locale non si aprono, si vede solo una videata bianca | Elio/ | Internet Explorer | 2004 | AAVV | In locale, IE salva e legge le pagine alla cazzo, specie quando hanno i frames e js | Con la nuova grafica il problema si è risolto da sé. Soka! | Aprile 2005 | ![]() |
La rotellina del mouse non funziona | Tutte le pagine tranne la home | Internet Explorer 5.0 | 23/10/2003 | Neri Marchisio | Bug di IE5 (css: overflow) corretto dalla versione 5.5 | Non posso farci un cazzo, soka. | ![]() |
|
Il tasto "back" del browser non funziona | Un fottio di pagine | - | 2003 | AAVV | Se un frame viene caricato da solo, uno script fa il redirect da frame a frameset. Perciò per il browser la pagina precedente è la pagina corrente (loop). | Lo script è stato sostituito con uno meno idiota, eliminando il bug. Inoltre è iniziato il restyling senza frames. | 2003 | ![]() |
I bordi della tabella vanno avanti oltre la tabella | Chi siete? | Mozilla 1.2 | luglio 2002 | ? | È, un bug di Mozilla 1.3-, capita quando le tabelle hanno più di mille righe | Ho segnalato il bug sul bugzilla.org, sulla 1.4+ è stato corretto. | settembre 2002 | ![]() |
Con javascript disattivato, le foto non si aprono | Tutte le pagine delle foto | - | giugno 2002 | Zio Arturone | Al click parte un js anziché un link html, quindi se sul client js non funziona non si vede una cippa di kazzo | Risolto aggiungendo un link html, spostando il click sull'evento onclick, catturando il link html con this.href. | gennaio 2003 | ![]() |
Nei racconti, capita che qualche immagine copra il testo | Elio/Storie/ | Internet Explorer | Luglio 2001 | UebMasta Cicalona | Explorer piglia le immagini con align=left o right e ne fa il cazzo che gli pare. | Impostata una dimensione fissa predefinita al testo, al riquadro che lo contiene, alle immagini e al budello di tu ma'. | Luglio 2001 | ![]() |
In alcune PNG la trasparenza non funziona | - | Opera 5 | 2001 | MaurizioB | Quel koglione di Opera5 supporta la trasparenza solo se il bit trasparente è il primo della paletta (quindi ha indice zero). | Quando ho avuto voglia ho editato la paletta a mano, altrimenti soka | 2001 | ![]() |
Il tuo sito di merda mi fa piantare tutto, fankulo! | Home | - | 2000 | AAVV | Quasi sicuramente è la scritta che segue il mouse che succhia CPU, specie se abbinata alle gif animate. | Eliminato il mouse trailer, così non scassate più il kazzo. Volete vedere com'era? Cliccate qua! | gennaio 2002 | ![]() |
Il testo si legge bianco su bianco... in buona sostanza non si legge un kazzo | - | - | 1999 | AAVV | Dal 1999, Geocities inserisce lato server delle righe di codice di merda, che spesso manda a puttane persino il colore di sfondo. | Ho mandato affankulo Geocities, problema risolto. | dicembre 2000 | ![]() |
Tutte le immagini hanno un bordo blu e uno sfondo bianco, che skifo! | - | Netscape4 | 1998 | Fra | Netscape4 è una merda | Butta Netscape4 nel cesso, sempre che la merda non si ribelli perché le fa troppo skifo. | ![]() |