Non sei loggato (Login)

Ricerca Veloce

  • Accendi

    Inutility e Linx

Vanilla 1.1.5a is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.

    • CommentAuthorlelev*
    • CommentTime30/03/2009, 20:26
      0 punti



    • CommentAuthorKlàpač
    • CommentTime30/03/2009, 21:09 modiFICAto
      0 punti



    Mah, in verità di sta cosa avevo letto un articolo mesi e mesi fa.... me n'ero quasi dimenticata :-D

    /ryo mode on/
    Comunque gmail è veramente troppo pheego. Non ci sono storie!
    /ryo mode off/
    • CommentAuthorlelev*
    • CommentTime30/03/2009, 21:11
      0 punti



    Concordo con Ryo, mi ha cambiato la vita digitale.
    • CommentAuthorKlàpač
    • CommentTime30/03/2009, 21:12
      0 punti



    Anche io concordo con Ryo.
  1.   0 punti



    La roba del tasto per annullare la mail entro i 6 secondi mi suona nuova, l'opzione antigaffe delle operazioni per vedere se sei lucido invece è old.
    • CommentAuthorQiQQo
    • CommentTime31/03/2009, 00:27
      0 punti



    diciamo che a me puzza di pesce marcio
    • CommentAuthorkombatt
    • CommentTime31/03/2009, 00:42
      8 punti



    lavati
    • CommentAuthorlelev*
    • CommentTime31/03/2009, 01:08
      0 punti



    Posted By: QiQQo diciamo che a me puzza di pesce marcio
    anche a me, visto che dopodomani è il 1/4...
    • CommentAuthorIvano
    • CommentTime31/03/2009, 10:26
      0 punti



    Azz... domani dovrò pagare la tessera per i mezzi pubblici come gli adulti sigh
    • CommentAuthorGrumo
    • CommentTime31/03/2009, 11:51
      0 punti



    Domano vedremo se la nuova feature di Gmail sarà reale.
    Certo che 6 secondi sono pochi per renderti conto di aver fatto una cazzata, a meno di quei pochi casi in cui mentre clicchi pensi "occazzo no ho cannato!".
    Secondo me sarebbe più utile stabilire che finché il destinatario non l'ha aperta è annullabile, o almeno stabilire un tempo di non so, un'ora.

    Ciao
    Ste
  2.   0 punti



    Comunque di solito i pesci d'aprile di gmail sono molto più elaborati e divertenti, se quest'anno si sono limitati solo a questo mi hanno deluso.
    • CommentAuthorkombatt
    • CommentTime31/03/2009, 20:55
      3 punti



    lo scherzo è che le email arriveranno lo stesso
    • CommentAuthorQiQQo
    • CommentTime01/04/2009, 02:02
      0 punti



    io sto ancora cercando di capire come connettermi wireless attraverso il cesso
    • CommentAuthorMarok
    • CommentTime01/04/2009, 02:43
      1 punto



    Un vero nerd ha sempre la presa ethernet nel cesso.

    wc office
  3.   0 punti



    CADIE una nuova intelligenza artificiale che ama i panda.
    Potevano fare di meglio.
    • CommentAuthorMarok
    • CommentTime01/04/2009, 14:40
      1 punto



  4.   0 punti



    La versione capovolta di youtube è notevole.
    Massima stima anche per il signor tonsille tolte.
    • CommentAuthorQiQQo
    • CommentTime01/04/2009, 22:33 modiFICAto
      0 punti



    dd

    però dai questo non è male
    • CommentAuthorQiQQo
    • CommentTime02/04/2009, 01:14
      1 punto



    • CommentAuthorKlàpač
    • CommentTime07/08/2009, 00:46 modiFICAto
      0 punti



    Ok ieri per la prima volta ho testato la funzione "annulla" nella spedizione dei messaggi con gmail.

    Dopo aver cliccato su "invia", mi sono accorta di un erroraccio di italia(can)no, così ho premuto "annulla" e la mail mi è andata in bozze...

    grande gmail!! ehehe
    • CommentAuthorQiQQo
    • CommentTime07/08/2009, 09:44 modiFICAto
      0 punti



    Posted By: Klàpač Ok ieri per la prima volta ho testato la funzione "annulla" nella spedizione dei messaggi con gmail.

    Dopo aver cliccato su "invia", mi sono accorta di un erroraccio di italia(can)no, così ho premuto "annulla" e la mail mi è andata in bozze...

    grande gmail!! ehehe


    quanto tempo hai per annullare? confermati i 6 secondi?

    quelli che annullano la pheega hanno più o meno tempo?
    • CommentAuthorOnan77
    • CommentTime09/08/2009, 20:52
      0 punti



    Posted By: QiQQoquanto tempo hai per annullare? confermati i 6 secondi?
    quelli che annullano la pheega hanno più o meno tempo?

    Per annullare la pheega, io ci metto mediamente meno.
    Ma non vorrei rubare lo scettro a qualcun altro... organizziamo un torneo?
    • CommentAuthorQiQQo
    • CommentTime10/08/2009, 01:30 modiFICAto
      2 punti



    Posted By: Onan1977
    Posted By: QiQQo quanto tempo hai per annullare? confermati i 6 secondi?
    quelli che annullano la pheega hanno più o meno tempo?

    Per annullare la pheega, io ci metto mediamente meno.
    Ma non vorrei rubare lo scettro a qualcun altro... organizziamo un torneo?



    dai, ci sto. ora ci serve la materia prima: la pheega.






    ok ne riparliamo più avanti.
    • CommentAuthorLavinia
    • CommentTime25/09/2009, 10:41
      0 punti



    Scrivo per elogiare la funzionalità delle etichette aggiunte recentemente.
    Me ne sono creata un paio, tra l'altro ho fatto in modo che le mail arrivate sull'indirizzo dell'Università (@studenti.unimi.it) mi arrivassero anche su Gmail e le ho messe tutte sotto l'etichetta apposita. Davvero comodissimo!
    • CommentAuthorsae
    • CommentTime25/09/2009, 10:44
      0 punti



    Io non so come funzioni Gmail,nel senso che non capisco se ho testato alcune funzioni come beta o meno: io uso le etichette da diversi mesi (mentre Lavinia dice di averle viste da poco), mentre non vedo la possibilità nel mio account di annullare tempestivamente una mail appena mandata...
    • CommentAuthorLavinia
    • CommentTime25/09/2009, 11:02
      0 punti



    Nono, le etichette ci sono da diversi mesi, solo che ho cominciato ad usarle solo ora.
    Invece, esattamente come te, non vedo la possibilità di annullare la mail appena mandata.
    • CommentAuthorGrumo
    • CommentTime25/09/2009, 11:24
      0 punti



    Sì anch'io ho provato ad attivare il lab per annullare le email, ma non è mai apparso il link apposito.

    Boh...

    Ciao
    Grumo
    • CommentAuthorKlàpač
    • CommentTime25/09/2009, 13:58 modiFICAto
      0 punti



    Io le etichette le uso da almeno 2 anni, e l'annullamento del messaggio riesco a farlo non appena ho cliccato su invio (dopo aver cliccato su "invia" compare infatti il link per annullare l'operazione).
    • CommentAuthordoctorrox
    • CommentTime25/09/2009, 15:49
      0 punti



    Posted By: Klàpatʃ Io le etichette le uso da almeno 2 anni, e l'annullamento del messaggio riesco a farlo non appena ho cliccato su invio (dopo aver cliccato su "invia" compare infatti il link per annullare l'operazione).


    Idem.
    • CommentAuthorLavinia
    • CommentTime25/09/2009, 17:07
      0 punti



    Due anni? No... Due anni fa il mio account di Gmail era nuovo di zecca e non ricordo le etichette... O forse c'erano, ma era una funzione primordiale.
    ahaha
    • CommentAuthornxurt
    • CommentTime06/10/2009, 21:14
      0 punti



    • CommentAuthor[u]
    • CommentTime06/10/2009, 21:17
      6 punti



    Posted By: nxurt ho letto solo il titolo perchè il link per ora non si apre

    Ma sopratutto:


    Posted By: repubblica.itGli account attaccati sono 500, di cui diecimila di hotmail.


    FAIL.
    • CommentAuthorLavinia
    • CommentTime29/10/2009, 16:10 modiFICAto
      1 punto



    Mi sono appena accorta di una cosa: quando aprite una mail, se cliccate sulla freccina a fianco a "Rispondi" si apre un menu a tendina, no?
    E che r'è 'sta funzione?


    :D
    • CommentAuthorMarok
    • CommentTime29/10/2009, 16:55
      3 punti



    È il decoder per il Manovella txt! :)
    • CommentAuthorIvano
    • CommentTime29/10/2009, 17:34
      0 punti



    Jpeg?
    • CommentAuthorKlàpač
    • CommentTime11/02/2010, 10:33 modiFICAto
      0 punti



    Prime impressioni di questo Buzz?

    Io lo sto testando, ma non è che mi convinca particolarmente...

    Comunque, per chi ancora non avesse avuto modo di provarlo, Buzz è (da quello che ho capito) un servizio di aggiornamento di stato non troppo dissimile da facebook e da twitter, ma con la possibilità di collegare siti esterni (quali ad esempio Picasa, Flickr, Youtube) e far comparire gli aggiornamenti agli amici che ci seguono: oltre ai messaggi di testo quindi possiamo far vedere loro anche le foto che carichiamo su Flickr o Picasa e i video che uppiamo su youtube.

    Inoltre permette di entrare in contatto con altri utenti gmail: volendo puoi vedere il profilo di un altro individuo (se questi lo consente) semplicemente cliccando su un commento da egli lasciato nello stato di un amico comune.

    Insomma diciamo che Gmail sta cercando di sfidare facebook integrando nel suo servizio le principali funzioni di social network; dal canto suo facebook tra non molto dovrebbe presentare un servizio di posta elettronica, quindi la concorrenza è più agguerrita che mai :-)

    In sostanza: personalmente per ora non sento molto il bisogno di 'sto buzz, ma chissà, forse le sue vere potenzialità emergeranno più avanti e magari gmail implementerà il servizio con qualche opzione veramente pheega.

    Restiamo in attesa :-)

    Ps ecco il video ufficiale di presentazione del servizio
  5.   0 punti



    L'idea è interessante e non ha niente da invidiare ai social più noti, ma sono i tempi ad essere sbagliati, come è già successo col wave.
    • CommentAuthorKlàpač
    • CommentTime11/02/2010, 13:01
      0 punti



    Posted By: quetzalcoatl L'idea è interessante e non ha niente da invidiare ai social più noti, ma sono i tempi ad essere sbagliati, come è già successo col wave.

    Ma in che senso? Intendi che queste novità sono arrivate troppo presto o troppo tardi? :-)
    • CommentAuthorLavinia
    • CommentTime11/02/2010, 13:20
      0 punti



    Sapevo di trovare questa discussione tra le ultime cazzate!
    :D
    Effettivamente gli sto dando un'occhiata, anche se non ne ho voglia...
    • CommentAuthorFrash
    • CommentTime11/02/2010, 16:59
      -1 punti



    Wave 2.0.
    • CommentAuthorHuber
    • CommentTime12/02/2010, 08:44 modiFICAto
      0 punti



    A me sto BUZZ ha cambiato la vita. Proprio bello, intuitivo, efficace e UTILISSIMO.

    No seriamente... che cazzo è?
    C'è gente che mi "segue" ed io "seguo" della gente, ma non succede mai una fava. Big up per gmail!
    • CommentAuthorKlàpač
    • CommentTime16/02/2010, 10:07
      4 punti



    Chi non fosse interessato a Buzz può disattivarlo scorrendo in giù la pagina di posta e cliccando sulla dicitura "disattiva buzz", che sta sotto il numero di MB utilizzati per il proprio account
    • CommentAuthorHuber
    • CommentTime16/02/2010, 10:50
      0 punti



    Eh no, poi se lo disattivo come faccio a lamentarmi e dire che mi fa schifo?

    Un po' come feisbuc... che fa cagare, ma alla fin fine mi son dovuto iscrivere.
    • CommentAuthorLavinia
    • CommentTime16/02/2010, 16:33
      0 punti



    Posted By: HuberUn po' come feisbuc... che fa cagare, ma alla fin fine mi son dovuto iscrivere.

    Quindi adesso te e QiQQo potete ufficializzare la vostra relazione!
    • CommentAuthorHuber
    • CommentTime16/02/2010, 16:48
      0 punti



    Posted By: Lavinia
    Posted By: Huber Un po' come feisbuc... che fa cagare, ma alla fin fine mi son dovuto iscrivere.

    Quindi adesso te e QiQQo potete ufficializzare la vostra relazione!


    E no cara... io e QiQQo non siamo amici su feisbuc. Ci seguiamo solo nel Buzz.
    (QiQQo, potevo dirla 'sta cosa vero?).

    Ad ogni modo come detto ieri sera in chat. Io sono ghei con solide tendenze lesbo. Quindi non so bene come interpretare queste tue velate allusioni.
 
Welcome to the Handicap Site. We have cookies!

ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,øø¤º°`°º¤ø

< Diversamente indice (quasi medio)